Vai al contenuto

Leggi Le notizie dell’ultime ore

L’ospedale lametino dopo gli effetti della “manutenzione normativa” 
Agli inizi del mese in corso i pieddini di Lamezia hanno discusso con il consigliere regionale Notarangelo ed il deputato Viscomi su come riorganizzare la sanità del lametino dopo il covid.In questa riorganizzazione “Lamezia deve mirare ad avere servizi efficaci diffusi e nella valorizzazione della sua centralità potenziare i servizi. … Leggi tutto …

SANITA’ IN CALABRIA ECCO L’ATTO AZIENDALE DELL’OSPEDALE DI COSENZA Niente di nuovo, solo qualche ritocco per accontentare i questuanti di turno

Nel rispetto della tempistica imposta dal “Decreto Calabria”, la Struttura Commissariale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, agli inizi di marzo, ha licenziato il nuovo Atto Aziendale. Sovrastato dal Covid-19, è passato in sordina e ha stravolto… Leggi tutto »SANITA’ IN CALABRIA ECCO L’ATTO AZIENDALE DELL’OSPEDALE DI COSENZA Niente di nuovo, solo qualche ritocco per accontentare i questuanti di turno

E’ IL MONDO DELLA MODERNITA’  DELLA SCIENZA  E  DELLA TECNOLOGIA Da punire con la rupe e la ruota secondo che ognuno a modo suo si merita

Sono quasi due mesi che alcuni miliardi di persone vivono in condizioni che nessuno ha mai immaginato: distanziamento sociale, quarantena generalizzata e uso di mascherine, limiti alla produzione e al commercio di beni, impedimento agli… Leggi tutto »E’ IL MONDO DELLA MODERNITA’  DELLA SCIENZA  E  DELLA TECNOLOGIA Da punire con la rupe e la ruota secondo che ognuno a modo suo si merita

L’EVASIONE FISCALE E’ SIMBOLO DEL NOSTRO FAMILISMO AMORALE … è più facile prendersela con la Merkel e continuare il chiagni e fotti 

La domanda che mi pongo da anni è la seguente: perché la lotta all’evasione fiscale non è prioritaria e fondamentale per la nostra politica?Oggi è anche più facile, le nuove tecnologie permettono una tracciabilità del… Leggi tutto »L’EVASIONE FISCALE E’ SIMBOLO DEL NOSTRO FAMILISMO AMORALE … è più facile prendersela con la Merkel e continuare il chiagni e fotti 

RIPENSIAMO IL SISTEMA PAESE Covid - 19 deve farci riflettere: è necessario un nuovo modello di sviluppo che ricostruisca un welfare aperto a tutti

La diffusione mondiale dell’epidemia di coronavirus, con l’alto numero di contagiati e di morti, ci costringe a rimanere chiusi in casa, a cambiare abitudini e modi di lavorare, a riflettere su valori e comportamenti come… Leggi tutto »RIPENSIAMO IL SISTEMA PAESE Covid – 19 deve farci riflettere: è necessario un nuovo modello di sviluppo che ricostruisca un welfare aperto a tutti

AEROPORTI ITALIANI TRA PUBBLICO E PRIVATO I privati negli ultimi 20 anni hanno acquisito sempre più potere

Ad integrazione di quanto scritto dall’avv. Panedigrano (La privatizzazione della Sacal una iattura da evitare), vorrei citare un documentato articolo di Bruno Perini (Senzafiltro, 23/12/2019) sugli aeroporti italiani. Chi controlla gli aeroporti italiani? Risponde Perini:… Leggi tutto »AEROPORTI ITALIANI TRA PUBBLICO E PRIVATO I privati negli ultimi 20 anni hanno acquisito sempre più potere

A PROPOSITO DI CORONAVIRUS

Dal Comitato Salviamo la sanità del Lametino, a firma Nicolino Panedigrano e Riccardo Viola, riceviamo e pubblichiamo. 
Lo sfogo della moglie del primo paziente catanzarese affetto da coronavirus ci interroga tutti e ci fa capire che, quando fallisce il sistema sanitario pubblico, rischia di prendere il sopravvento la brutalità insita nel genere umano.

IL CENTRO DI NEUROGENETICA COLLEGATO AL MATER DOMINI La decisione del ministro Speranza suscita qualche perplessità

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo i riconoscimenti di rito al Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme, d’intesa con il Commissario ad acta, Cotticelli, e col Commissario straordinario di Catanzaro, Zuccatelli, lo ha… Leggi tutto »IL CENTRO DI NEUROGENETICA COLLEGATO AL MATER DOMINI La decisione del ministro Speranza suscita qualche perplessità

LA CITTA’ MUTA TESTIMONIA Uno dei problemi di Lamezia è che talvolta anche un semplice cittadino la vince, anche se non è un mafioso.

Con gli amici girando per Lamezia e guardandoci attorno di tanto in tanto riconsideriamo una vecchia teoria che provo a riassumere. Come può una città far fronte alle cosche, alla ‘ndrangheta, se si è piegata… Leggi tutto »LA CITTA’ MUTA TESTIMONIA Uno dei problemi di Lamezia è che talvolta anche un semplice cittadino la vince, anche se non è un mafioso.